BMC Roadmachine Disc
Lo stop sulla sperimentazione dei freni nelle corse su strada dato dall’UCI, l’unione ciclistica internazionale, può avere come conseguenza una stagnazione degli investimenti su questo innovativo (per la strada) settore ?
La risposta è NI, nel senso che è logico pensare che se questo innovativo cambiamento non avviene prima nel mondo pro, difficilmente i freni idraulici a disco diventeranno lo standard anche negli amatori (come lo è già da 10 anni nella mtb). Pur in questa incertezza le aziende sembrano comunque crederci. Vedi la svizzera BMC, che raddoppia la linea ENDURANCE accoppiando al precedente modello GRANFONDO, un nuovo modello denominato ROADMACHINE.
ROADMACHINE un modello ENDURACE ? Anche qui la risposta è NI. La roadmachine è certamente un modello pensato per ciclisti che affrontano percorsi caratterizzati da elevato chilometraggio e notevole durata, ma alcuni accorgimenti tecnici la rendono adatta anche ai corridori che richiedono una bici più spinta verso le competizioni … così come bmc pubblicizza:
Chi ha detto che non si può avere tutto? Grazie alle ultime innovazioni di un rinnovato Tuned Compliance Concept, questa bici sfida le bici da strada tradizionali. Da perno a perno, la nuova Roadmachine integra con omogeneità tutte le ultime tecnologie ed ispira velocità in ogni particolare. E’ leggera, elegante e del tutto integrata. Ha una brillantezza di pedalata ed una scorrevolezza che ti stupiranno durante le tue lunghe giornate in sella, lasciandoti convinto: questa bici ha tutto.
Vediamo in dettaglio le caratteristiche della roadmachine.
Angle Compliance e il “D” Compliance post
Con la Roadmachine gli ingegneri BMC hanno completamente riconfigurato l’approccio dei sistemi Compliance Concept e Angle Compliance Technology per la nuova serie. L’obiettivo è stato quello di progettare una bici ENDURANCE votata alla performance, con più efficienza alla pedalata e più rigidità longitudinale come obiettivi primari.
Anche nel nuovo modello non potevano mancare i steli posteriori ribassati, marchio di fabbrica dei modelli BMC, ingranditi rispetto alla precedente generazione e un po’ più bassi, per dare maggiore supporto e rigidità al carro posteriore.
Analogamente agli esemplari montati sulla Teammachine SLR01, la Roadmachine è dotata di un canotto reggi-sella con sezione a “D”, concepito per dare flessibilità alla sella in posizione seduta. Soluzione già vista nei modelli di altre case concorrenti:
>>> Canyon ultimate CF SLX 2016
>>> Scott foil 2016
Integrated Cockpit System
Con il brevettato Integrated Cockpit System della Roadmachine 01, la BMC ha realizzato una soluzione originale per telaio, forcella e attacco manubrio, con l’eliminazione dei passaggi esterni dei cavi Di2 e delle tubazioni idrauliche dal manubrio fino all’asse ruota posteriore. Il risultato finale è un design pulito ma anche funzionale che offre una soluzione facile per la manutenzione. La forcella originale ICFork della Roadmachine ha una sezione appiattita del canotto di sterzo che lascia spazio in modo semplice al passaggio dei cavi. Disponibile in 5 misure (da 90 a 130 mm disponibili dai rivenditori BMC) l’attacco manubrio ICStem consente all’atleta di trovare la sua posizione ideale.
Dual Stack
Ovvero due posizioni per l’avantreno, rilassata (in analogia ai modelli Granfondo GF) e orientata alla competizione (similmente alla Teammachine SLR01), accontentando così anche talune tipologie di clienti.
Freni a disco
Perni ruota passanti da 12 mm per exra-rigidità, agganci pinze freni Flatmount per un look perfetto.
Lo standard di montaggio Flatmount per i freni a disco è ben rappresentato nell’industria e con l’adozione dei perni passanti, la Roadmachine è pronta per il montaggio di dischi da 140 a 160 mm. Tutti i modelli utilizzano un montaggio diretto per il disco posteriore da 140 mm (adattabile a 160 con la staffa standard) ma il modelli 01 e 02 hanno un sistema di montaggio della pinza anteriore originale, molto pulito esteticamente che consente il mon-taggio di dischi da 140 a 160 mm. La Roadmachine 03 utilizza attacchi Flatmount standard per rotori da 160 mm sia all’anteriore che al posteriore.
Per garantire l’allineamento perfetto di pinza e disco e per aumentare la saldezza di tutto il complesso, tutta la gamma Roadmachine usa perni passanti da 12 mm di diametro, con 100 mm di larghezza all’anteriore e 142 al posteriore.
Modelli
La gamma Roadmachine comprende 3 modelli: la Roadmachine 01 con il suo carbonio premium “01”, la Roadmacine 02 con una laminazione più spartana e la Roadmachine 03, con telaio in alluminio ad alta qualità con giunzioni smussate e una forcella full-carbon. Una grande disponibilità di misure è offerta su tutta la gamma, con 6 varianti, a partire dalla 47 cm.
Qui un video della ROADMACHINE in azione: