Post quarantena

Si è sempre pensato, o molti lo pensavano, che servissero almeno 12-15 ore di allenamento per poter fare un lavoro decente in sport di endurance come ciclismo e triathlon. Il fatto che molti atleti di buon livello – con 4-5 ore a settimana di allenamento totale (!) – riescano a portare a casa un risultato



Stima della potenza sviluppata dai ciclisti

Quello che i vari ricercatori (o giornalisti / appassionati / etc etc) assumono come prestazione è in realtà una stima indiretta (attenzione: non il file del powermeter del corridore!). Il calcolo della potenza erogata viene realizzato con vari modelli di calcolo, partendo dal tempo di scalata registrato in Tv e dalla massa dell’atleta + bici



Disidratazione nelle prestazioni ciclistiche

Diversi studi hanno indagato l’effetto della disidratazione sulle prestazioni ciclistiche, anche in modo indipendentemente dalla sete dell’atleta.



Rulli: aspetto mentale e fisico

La principale causa dei battiti alti e della sensazione di maggior fatica indoor riguarda la termoregolazione. Circa il 75% del consumo energetico del corpo durante uno sforzo viene impiegato per il raffreddamento o mantenimento della temperatura corporea.



Perché i grammi sui pedali pesano di più

Nell’articolo riguardante la mia recensione sui pedali Vector di Garmin (LINK), tra i vantaggi dei pedali ho elencato il risparmio di peso rispetto ad altre soluzioni in cui il misuratore di potenza viene posizionato sul mozzo oppure sul movimento centrale.



Garmin Vivosmart HR+ vs Fitbit Alta HR

Fitbit ha rilasciato lo scorso anno l’ultima novità della sua gamma dedicata al fitness tracker: Fitbit Alta HR. Ha lo stesso stile elegante dell’originale Fitbit Alta, ma ha anche il cardiofrequenzimetro, una durata della batteria migliorata e un braccialetto migliore.



Smartwatch, Smartband o fitness tracker: quali differenze

Non c’è solo il ciclismo, e quindi nel mercato non troviamo solo ciclocomputer e misuratori di potenza, dispositivi di cui mi sono fin’ora occupato nelle mie recensioni.



Cosa fare prima dell’evento clou #fisico

E’ molto importante che il tuo corpo (e la tua mente) sia completamente rilassato quando arrivi ad un evento importante. Tutto quello che fai nei due giorni precedenti dovrebbe essere focalizzato SOLO sul recupero.