2017 Specialized Venge ViAS Disc
Specialized ha lanciato la Venge ViAS Disc, la versione a freni a disco della Specialized S-Works Venge uscita nell’estate 2015.
La nuova versione disc mantiene inalterate le caratteristiche tecniche-costruttive della versione RIM (freni a pinza): utilizza la stessa fibra di carbonio act 11-R e lo stesso concetto Aerofly ViAS per l’anteriore, con l’inconsueto attacco manubrio negativo a 17°. I test sull’aerodinamica effettuati da specialized confermano la similitudine tra i due modelli, che, come si può vedere dal grafico sotto riportato, sono sulla falsariga di quelli effettuati sulla Shiv TT, la bici da crono di specialized, alchè la dice tutta sulla bontà del lavoro effettuato dai tecnici specialized in termini di aerodinamica. Ovviamente ciò che differenzia decisamente i due modelli della Specialized Venge ViAS è la frenata, ovviamente a favore della versione disc.
>>>Freni a disco su strada: pro e contro
Ovviamente la presenza dei supporti per il freno ha disco ha comportato una rivisitazione della struttura della bicicletta.
Si è dovuto provvedere a rendere più robusto il supporto del freno a disco così da non avere comportamenti anomali in frenata, con foderi più lunghi e 12 mm più larghi rispetto alla Vias con freni classici. I freni adottati sono per perni passanti da 100x12mm davanti e 142x12mm al posteriore, misure diventate ormai lo standard comune nell’ambito delle bici a disco da strada.
Il risultato, oltre ovviamente ad una miglior frenata specie con l’asciutto, è una riduzione del peso del telaio di 200g e una maggiore rigidità dello stesso.
Aerofly Specialized
Tutte le bici Specialized Venge Disc ViAS montano manubri Aerofly di Specialized. L’attacco, come dicevamo, presenta un angolo negativo di -17°, una soluzione che dai test effettuati da Specialized nella galleria del vento di Morgan Hill, California, garantisce una elevata aerodinamicità. Non tutti però sono abbastanza flessibili per far fronte ad un front-end così estremo, Specialized quindi da la possibilità di scegliere tra due tipologie di manubrio, una versione più race con con design piatto:
l’altra versione con un rise positivo di 25mm:
Quali sono le differenze in termini di tempo tra le due soluzioni ?
Dai test effettuati in galleria del vento, sembrerebbe che in 40 km alla velocità di 40km/h, il vantaggio con Aerofly ViAS piatto è di ben 18 secondi rispetto la “versione rise”, quest’ultimo già più aerodinamico di altri di 18-20 secondi rispetto un manubrio tondo standard.
Prezzi e versioni
Ci sono tre biciclette complete nei ViAS Specialized Venge disco gamma nel mercato. Il modello di punta è il ViAS S-Works Venge disco con Sram Red ETAP e Roval Rapide CLX 64 ruote a disco, che costerà S-Works Venge Disc ViAS eTap 10.499 – S-Works Venge ViAS Disc Telaio 3.990.
Qui un video per vedere da più vicino la nuova Specialized Venge ViAS Disc:
Leggi anche:
>>>BMC Roadmachine Disc 2017
>>>Freni a disco su strada: pro e contro
>>>Specialized Tarmac, Venge, Shiv, Roubaix Tinkoff-Saxo 2015
>>>Freni a disco su strada: pro e contro
FONTE: 2017 Specialized Venge ViAS Disc aero road bike speeds into reality via bikerumor.com