Vi ricordate l’articolo il menù del team sky pro cycling che avevo postato tempo fa ? Ecco, ora vi riporto alcuni semplici video, perchè possiate diventare anche voi dei cuochi provetti e mangiare così come il Team britannico. Vi insegnerò come preparare il frullato con spinaci e carota con cui il Team Sky Pro Cycling inizia la colazione, e come preparare il porridge d’avena, piatto tipico della colazione inglese.

Magari con questa colazione non diventerete come dei Froome, ma è comunque un inizio.


Il frullato del Team Sky Pro Cycling spiegato e preparato dal cuoco del Team Soren Kristiansen.


Il porridge d’avena, per una colazione very british.

Il porridge che serve Soren Kristiansen, in realtà è nutrizionalmente più completo, di quello presentato nel video, e contiene: 2,5 dl di acqua e latte di riso, tre cucchiai di cereali, quinoa, cannella, zenzero, vaniglia, un po’ di scorza di lime.

Come si prepara: basta una cottura di 4-5 minuti, giusto per scaldare il liquido e permettere di amalgamare il tutto e il porridge è pronto.

La quinoa, in particolare, è molto importante perché contiene amminoacidi e proteine.

Al porridge si aggiunge un cucchiaio di una purea ottenuta bollendo una banana con pochissimo zucchero e in modo che non diventi nera, mescolata con un po’ di crème fraîche light (ma potrebbe essere anche yogurt o latte). La banana è importante per tutti gli sportivi per il suo apporto di potassio.

Sopra il porridge e la purea di banana si aggiungono un po’ di fragole e mirtilli e dei semi che sono molto importanti nella dieta dei ciclisti Sky.

In particolare, il mix di semi di zucca, girasole, sesamo, sono tutti utili perché garantiscono proteine, amminoacidi essenziali, grassi, e a questo mix si aggiunge le bacche di goji che sono ricche di antiossidanti e vitamine. Il tutto viene mixato con un robot da cucina e si ottiene un miscuglio secco da mangiare come snack magari con uno yogurt o anche da solo come se fossero noccioline.