Biomeccanica della pedalata.
Il corretto posizionamento in bicicletta è fondamentale, a volte anche pochi millimetri fanno la differenza sull’assetto di una bici … perchè lo star bene in bici, aiuta la performance e la voglia di uscire.
Ma, a chi affidarsi ? Sono molti coloro che si dichiarano preparatori biomeccanici esperti, basta fare una ricerca in internet per rendersene conto, e poi magari trovi il ‘guru’ (in senso buono) che va ancora di filo a piombo e ti fa passare quel dolorino che ti accompagnava ad ogni uscita come un fido gregario.
Se invece vuoi affidarti al fai da te, la rete di può aiutare. Ci sono infatti delle piattaforme online, che in base alle tue misure antropometriche (statura, peso, altezza cavallo, larghezza spalle …), ti calcola la taglia del telaio che calza giusto per te.
Un esempio è il software (LINK) fornito sul sito della Canyon, nota azienda tedesca che ha decretato il suo successo grazie a una politica fatta di prezzi concorrenziali (canale di vendita diretta online), prodotti di qualità (innumerevoli premi e riconoscimenti raggiunti negli anni) e pubblicità (partnership 2014 di squadre prof, su tutte Movistar e Kathowa).
Di seguito un esempio di applicazione della videoanalisi per la valutazione della corretta posizione; da notare l’importanza degli angoli … buona visione !
Alcune letture per approfondire:
http://www.federciclismo.it/studi/meeting_2013/tesine/argentini.pdf
http://www.federciclismo.it/studi/download/Tesi_toppino.pdf
L’articolo (e l’argomento) è sicuramente interessante, nel caso possa interessare è disponibile ora in Italia il GURU fit system, un sistema rivoluzionario per individuare il posizionamento ideale in bicicletta. Per maggiori informazioni visitate il sito web di Personal Best.
grazie per l’intervento