Nuovo sistema di guida E-bike Shimano STEPS E7000
Solo un mese dopo aver introdotto sul mercato il suo sistema di azionamento per bici elettriche E6100, l’azienda giapponese Shimano è di nuovo in pista, lanciando il suo nuovissimo sistema di trasmissione E-bike STEPS E7000.
1. Target
Considerando che il gruppo di componenti Shimano per e-Mtb di fascia alta, Steps E8000, è progettato per affrontare percorsi aggressivi su terreni difficili e il Steps E6100 per i pendolari urbani, il nuovo Steps E7000 è stato sviluppato per un uso più ricreativo della mountain bike, grazie ad una erogazione dell’assistenza fluida e alla facilità di utilizzo, a cavallo quindi dei due sistemi precedenti.
2. Prestazioni del motore
Le nuove specifiche del motore presentate al rilascio del sistema di azionamento E6100 vengono trasferite al sistema di azionamento E7000. L’unità motrice Shimano Steps E7000 è dotata di tutte le funzionalità vantaggiose dell’unità motrice E8000. Eroga fino a 500 watt di potenza di picco (potenza nominale: 250W) per portarti fino a 25 km/h. Le cifre di coppia sono ugualmente impressionanti, con un 60nM dichiarato, sarete sicuri di poter affrontare qualsiasi pendenza in modo semplice.
Le dimensioni per le unità di azionamento sono simili a quelle che si trovano sull’unità E8000. Un fattore Q più stretto (larghezza pedale-pedale) consente una posizione di guida naturale, mentre il peso ridotto rispetto ai sistemi concorrenti sul mercato rende la “e-MTB più agile e reattiva”.
3. Controlli
I controlli del manubrio per il sistema di azionamento E7000 assumono un’estetica minimalista e senza fronzoli. L’unità motrice Shimano Steps E7000 è gestibile in maniera intuitiva per il tramite di un selettore di modalità (Eco, Trail e Boost) posto sotto il controllo della mano sinistra, sempre a sinistra troviamo anche il walk-assist e per coloro che dispongono di un e-MTB dotato di dropper post, una leva per la regolazione del reggisella. La reattività tattile prevede anche un aggiornamento, con un clic rassicurante che indica il cambio di marcia o di assistenza, garantendo che i cambi marcia accidentali siano una cosa del passato. Inoltre, i nuovi controlli sono più facili da usare anche con i guanti spessi.
4. Nuovo display
Il display della console è completamente nuovo, ed è simile a quello utilizzato sulle trasmissioni Shimano XTR e XT Di2. Semplice e senza fronzoli, consente un’alta visibilità restituendo informazioni importanti come la modalità di assistenza, la velocità di guida, la durata residua della batteria e, per i riders Di2, il rapporto utilizzato.
5. Tre livelli di supporto
Il sistema di azionamento E7000 è dotato di tre modalità di assistenza di base; Eco, Trail e Boost. C’è anche un’opzione di walk-assist che mira a rendere la camminata con la tua bici facile.
Oltre alle tre modalità pre-caricate, quando abbinato all’app E-Tube i riders possono ottimizzare l’uscita dell’accelerazione, la conservazione della batteria o una combinazione dei due in base al loro stile di guida.
6. Di2 e E-Tube compatibili
Come nel caso di E6100 ed E8000, il nuovo sistema di azionamento E7000 è compatibile con entrambi gli switch Di2 e controllabili tramite l’app E-Tube di Shimano.
E-Tube consente ai ciclisti di personalizzare le caratteristiche di guida, visualizzare metriche approfondite come il rapporto selezionato, la velocità e l’autonomia e attivare o disattivare le modalità di assistenza semplicemente toccando il loro smartphone.
Rilasciato per la prima volta sulle biciclette da strada nel 2010, il cambio elettronico Di2 è stato introdotto in quasi tutte le categorie di trasmissioni che offre Shimano. Per il 2019, questo è destinato a continuare nel mondo E-Bike con lo spostamento Di2 compatibile per l’intera gamma di sistemi di azionamento STEPS.
7. Prezzi e disponibilità
Ci aspettiamo di vedere il nuovo sistema di trasmissione Shimano STEPS E7000 montato su e-MTB più convenienti intorno a settembre / ottobre 2018.