Mi arriva a casa il nuovo p2max versione S, ultima versione del misuratore della casa tedesca Power2Max, dopo accettazione di replacement con il precedente. Apro la scatola, maneggio un po’ il nuovo giocattolino … e mi chiedo: ma come si cambia la batteria ?
Ecco, se anche a voi assale questo dilemma non preoccupatevi, qui di seguito vi spiego come procedere alla sostituzione:
- 1. Levare i due gommini di protezione che si trovano nella parte posteriore e al cui interno ci sono due vitine
- 2. Prendere un cacciavite a stella da orologiaio
- 3. Svitare le due vite per togliere il coperchietto, attenti che c’è un gommino ad anello
- 4. Inserire la batteria (la solita renata CR2450N) stando attenti alle polarità, leggete il + e – stampato sull’alloggio
- 5. Richiudere il coperchietto, avvittare le viti ed reinserire i gommini
- 6. Inserire il gommino ad anello nell’apposita scanalatura.
E qui un video dimostrativo:
Ma se cambi batteria dopo circa 300 ore quindi un mese devo ogni volta smontare quarnitura e Spider? Non lo si fa con il Power sulla bici? Che strano..
No, no, per carità … nessun spider da togliere. Nel video ce l’hanno in mano poichè è nuovo ancora da montare.
Grazie Ciao
Grazieee. Sei stato molto gentile.
Ti chiedo anche il prodotto Ng invece cambia solo perché è Usb oppure è stato uley migliorato come software?
Le nuove funzionalità per Power2Max NG sono:
– trasmissione a doppia ANT + e Bluetooth intelligente per la connessione con lo smartphone
– una maggiore precisione, dichiarata al +/- 1%
– carica batteria USB (necessario caricatore USB 2.0 o superiore) vs alloggio a moneta
– è ora possibile aggiornare il proprio firmware (p2max non ne rilascia molti)
– un po ‘più leggero rispetto a prima
– inserimento metriche Torque efficiency e Pedal smoothness, ovvero:
Efficienza di coppia:quanto si spinge verso il basso e quanto si tira nella fase di risalita del PMS
Uniformità della pedalata: con quale coppia si spinge nel corso di una rivoluzione nei 360° di una pedalata.
Per saperne di più LEGGI qua
dovresti specificare il serraggio delle viti del vano batteria 🙂
Va bhe 0,15 Nm … ma io non mi fossilizzerei troppo per un vano batterie