Ultimo aggiornamento – 23/01/2015

Che la testa giochi un ruolo fondamentale per raggiungere la massima prestazione è innegabile e come il fisico anche la mente va allenata. L’equazione è semplice:
allenamento + risorse mentali = risultati
Insomma, ok che la stagione e la gara in particolare vanno preparate fisicamente al meglio, e in questo senso un buon preparatore può certamente aiutare, ma uguale importanza riveste l’aspetto mentale.

Forse “preparare la gara” mentalmente solo nei momenti anticedenti la performance sportiva è un po’ tardi, ma comunque questo breve lasso di tempo lo puoi sfruttare per creare dentro di te uno stato d’animo adatto a tirare fuori il meglio e in grado di fornirti l’accesso a tutte le risorse che ti occorrono in gara, evitando di limitarsi a causa dell’ansia, della paura, dello stress o della pressione da sopportare. Tali limiti, infatti, non esistono in senso assoluto, ma sono sempre conseguenza di quello che l’atleta fa accadere nella sua testa prima di cominciare.

Una strategia basilare di riscaldamento mentale – direttamente derivata dalla Programmazione Neuro Linguistica – può essere strutturata seguendo questi passi:

  • Trova un momento di isolamento prima della gara: se possibile in senso fisico, altrimenti chiedi di non essere disturbato per qualche minuto e chiudi gli occhi.
  • Cerca nei tuoi ricordi tre momenti in cui hai avuto grande successo nella tua disciplina: può essere il raggiungimento di un obiettivo specifico (la vittoria finale in un torneo, il successo in una gara singola, la finalizzazione di un’importante azione di gioco) oppure un momento in cui sai di essere stato al tuo meglio, al massimo del tuo potenziale.
  • Cominciando dal primo ricordo, rivivi mentalmente il film del tuo successo, immergendoti completamente nella scena. Comincia dall’inizio e ripercorri il ricordo visualizzandolo con precisione fino al termine.
  • Passa al secondo ricordo, creane una rappresentazione e concentrati sulle sensazioni piacevoli che hai provato. Amplificale al massimo lasciando libero il tuo corpo di sperimentarle come se stesse accadendo proprio ora.
  • Adesso goditi il terzo ricordo aggiungendo quanti più dettagli puoi alla visualizzazione e coinvolgendo tutti i sensi. Vedi ciò che vedevi in quel momento, ascolta i suoni, percepisci le sensazioni tattili, pensa al gusto di quel momento, rivivi i brividi di quell’emozione.
  • Crea un film in cui i tre ricordi si susseguono uno dopo l’altro senza interruzioni, come se fossero una meravigliosa storia del tuo successo e rivedilo dall’inizio alla fine con gli occhi del protagonista. Aggiungi una musica motivante (puoi farlo fisicamente se l’hai preparata prima) e lasciati trasportare completamente.
  • Adesso respira profondamente e tenendo con te questo stato d’animo di successo, forza e orgoglio, immagina il futuro immediato e anticipa mentalmente la gara che stai per affrontare. Vivila dall’inizio alla fine visualizzandola esattamente come vuoi che vada e mentre lo fai resta concentrato sulle sensazioni che provi.
  • Respira ancora profondamente, apri gli occhi, va’ là fuori e vinci!


OMAR BELTRAN -Mental Coach @ Velosystem from velosystem on Vimeo.


OMAR BELTRAN -Mental Coach @ Velosystem 2 from velosystem on Vimeo.


OMAR BELTRAN – Mental Coach – part 3 from velosystem on Vimeo.


OMAR BELTRAN – Mental Coach – part 4 from velosystem on Vimeo.


OMAR BELTRAN – Mental Coach – part 5 from velosystem on Vimeo.


OMAR BELTRAN – Mental Coach – part 6 from velosystem on Vimeo.


OMAR BELTRAN – Mental Coach – part 7 from velosystem on Vimeo.


OMAR BELTRAN – Mental Coach – part 8 from velosystem on Vimeo.

FONTI:
Riscaldamento mentale: il mental coach prima dell gara
canale vimeo Velosystem

Tags: