Professionisti dell’allenamento o neofiti della bicicletta, per un corretto allenamento non basta considerare il metodo, la dieta e l’attrezzatura ma è anche importante avere un occhio di riguardo per l’abbigliamento che deve essere adeguato al tipo di preparazione ciclistica e, soprattutto, alla stagione. Non tutti gli amanti delle due ruote sono stoici nel sopportare il freddo o le basse temperature, perciò vestire in modo corretto quando si fa sport o si corre in bicicletta, non è solo una buona regola ma anche una necessità, in modo da evitare un raffreddamento eccessivo o i tipici malanni invernali.

La prima cosa da fare è quindi quella di assicurarsi un buon capo d’abbigliamento tecnico, anche se non si è professionisti, in modo da svolgere il proprio allenamento garantendosi isolamento termico, massima vestibilità e una buona traspirazione. A tal proposito, partiamo dalle mani. I guanti da ciclismo, oltre a garantire una presa efficiente sul manubrio, devono essere antiscivolo e – possibilmente – imbottiti, in modo da evitare sia le vesciche sia che le vostre mani si raffreddino. Proseguendo, la maglietta, le mantelline e i gilet antivento devono essere aderenti ma senza stringere troppo, traspiranti, leggeri e con la potenzialità di asciugarsi rapidamente quando si è sudati. Infine, i pantaloncini, quelli classici da ciclista, meglio se aderenti e, ovviamente, imbottiti così da supportare al meglio l’attrito con il sellino durante gli sforzi. Non trascurate poi gli accessori: occhiali, bandane, copritesta, copriscarpe, calzamaglie, manicotti e calzini per mantenere in temperatura piedi, testa e gambe, i veri motori del vostro allenamento, e non soffrire eccessivamente il freddo o il vento.

La vestizione del ciclista è come un cerimoniale. Scrutare il cielo e saggiare le temperature è molto importante nel momento della scelta dell’outfit adeguato e rivolgersi ad esperti del settore – come ad esempio Bicycle Line, negozio online e casa produttrice d’abbigliamento tecnico da ciclismo – è certamente la maniera migliore per assicurarsi prodotti elastici, traspiranti, antipioggia, antivento e – soprattutto – confortevoli.

Non lasciatevi intimorire dalle temperature o dalle condizioni atmosferiche, vestite in modo adeguato e la bicicletta sarà ancora più divertente!